20 e 21 maggio 2017 – Insieme si può – Roiate e Olevano Romano

Anche quest’anno abbiamo partecipato all’incontro “Insieme si può” organizzato dalla Federtrek, e dalla associazione Il Cammino possibile. I luoghi che hanno visto un raduno di molte joelette e di tante persone che insieme hanno condiviso il cammino  sono Roiate e Olevano Romano. Molti gli Amici che abbiamo incontrato e che ci hanno aiutato. Grazie. img-20170520-wa0006

dsc_0199_l dsc_0225_l dscf4178_anna-claudia-e-c p1050733-l

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Lorenza Moroni – Libro “Salire con Stefano Zavka” 26 maggio ore 17,30

lib-zavka-600x600-01Venerdi 26 maggio alle ore 17,30 presso la Sala dell’Orologio – Caos (Centro Arti Opificio Siri) in Via L. Campofregoso, 98 , la nostra Associazione unitamente alla sezione di Terni del Club Alpino Italiano, presenteranno il libro “Salire con Stefano Zavka”. Insieme all’autrice Lorenza Moroni parteciperanno alcuni amici di Stefano; conduzione a cura di Gian Luca Diamanti; lettura di brani tratti dal libro a cura dell’attrice Livia Villani.

libro_copertina-con-scritta

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Assemblea Ordinaria dei Soci – 20 aprile 2017

Il giorno 19 aprile 2017 alle ore 06,00 (in prima convocazione) presso il Centro Sociale Culturale Valenza – in Terni Via Ippocrate 190 – e il giorno 20 Aprile alle ore 18,00 (in seconda convocazione) presso il Centro Sociale Culturale Valenza in Terni, via Ippocrate, 190 – è convocata l’assemblea ordinaria dei soci della Associazione Stefano Zavka.
Ordine del giorno:
1) Introduzione ai lavori, nomina del presidente e segretario dell’assemblea
2) Illustrazione ed approvazione del bilancio consuntivo 2016 Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Vette in Vista – 9^ edizione dal 2 al 5 febbraio 2017

viv 480X330 2017 2-01

“Non è il grado, la difficoltà, la prestazione atletica o la pericolosità, che fanno il vero alpinismo, ma è l’emozione che se ne riceve” (Roberto Iannilli)
Dentro e attraverso le parole e l’esperienza del grande alpinista italiano Roberto Iannilli, recentemente scomparso, si muoverà quest’anno la 9^ edizione di Vette in Vista, rassegna di cinema di montagna e di esplorazione, curata dall’Ass.ne Stefano Zavka in collaborazione con il CAI di Terni. Il nome di Roberto ci risuona come un eco nel cuore, catapultandoci ad una calda serata di luglio, quando tutto il mondo alpinistico apprese che la parete Nord del Camicia, nel Massiccio del Gran Sasso, sarebbe stata l’ultima spettatrice delle incredibili imprese di quest’Uomo. Un Uomo con la U maiuscola, scrittore e alpinista di grande livello, che aveva nel suo curriculum l’apertura di più di 100 vie sul Gran Sasso e altre in molti paesi extraeuropei.
Presente in passate edizioni della rassegna, con un video “Restiamo umani” premiato dalla giuria del concorso annesso “Valentino Paparelli”, fu a sua volta giudice, ideando insieme a Giampiero di Federico ed altri amici “La targa degli Alpinisti del Gran Sasso”, un riconoscimento a quella salita alpinistica ritenuta interessante non per la sua difficoltà estrema, ma per la passione e l’etica alpinistica con la quale viene effettuata.
L’edizione di quest’anno lo vedrà ancora presente tra i ricordi dei suoi amici e compagni di scalate: Davide Scaricabarozzi, Loretta Spaccatrosi e Andrea Bollati, e alcuni membri dell’Associazione Alpinisti del Gran Sasso di cui Iannilli era Presidente. Continua a leggere
Pubblicato in Vette in vista | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Mondo in camera. – 17 Novembre 2016 – Bct Caffè letterario

Gentili lettori, amici e soci,
abbiamo il piacere di comunicarVi che gli organizzatori del festival “Popoli e Religioni”, ci hanno invitato come Vette in Vista, a collaborare alla loro prossima edizione, ispirata a Babele, che si terrà a Terni dal 12 al 20 novembre 2016.  “………Il tema della Torre di Babele sarà declinato – nel corso delle nove giornate – attraverso una pluralità di significati: dalla sfida dell’uomo nell’elevarsi con la proprie forze sempre più in alto (attraverso la tecnologia, ma anche lo sport), al plurilinguismo, fino alla molteplicità dei linguaggi, non solo verbali.”
Innalzarsi verso l’alto, dunque, come gli alpinisti e i montanari in genere, da qui la richiesta di collaborazione, cui abbiamo aderito con molto piacere e che si estrinseca in tre momenti.
Sabato 12 novembre – CityPlex Politeama
 23,30 – K2 and the invisible footmen di Iara Lee (Pakistan, Usa, Brasile 2015) documentario.
Nonostante siano pagati molto meno dei capi spedizione internazionali, è sempre grazie ai portatori di alta quota che è possibile raggiungere la cima del K2. Siano portatori pakistani o sherpa nepalesi , tocca sempre a loro portare a termine tutte le operazioni più faticose e rischiose.
Mercoledi 16 novembre – CityPlex Politeama
16,30 – Oltre il varco lo Shangri La di Maurizio Serafini – cortometraggio in concorso – già vincitore del festival  Vette in vista nel 2014. Incontro con l’autore.
Giovedi  17 novembre – BCT – Caffè letterario
16,00 – Italia K2 – film di Marcello Baldi, fotografia di Mario Fantin ( Italia 1960)
17,30 – Il Mondo in Camera. – Un film (in fase di realizzazione) su Mario Fantin. Un Film sull’avventura e su come raccontarla. Incontro di presFantin_il_mondo_in_cameraentazione del documentario “Il mondo in camera” dedicato all’alpinista e cineasta Mario Fantin e della campagna di crowdfunding su produzionidalbasso.com a sostegno del progetto.
Illustrerà il progetto LUCA CALZOLARI, direttore responsabile Montagne360, la rivista mensile del Club Alpino Italiano.
Tutto il programma di “Popoli e Religioni”, al link
http://www.popoliereligioni.com/
Pubblicato in Vette in vista | Lascia un commento

6^ concorso video “Valentino Paparelli” (Vette in Vista 2017)

DSCF0128Montagna, avventura, esplorazione, ambiente, genti.
Se sei un appassionato di questi temi e il tuo strumento memo è una videocamera, allora componi, sviluppa, filma e partecipa alla 6^ edizione del concorso per opere video di montagna, edito all’interno della 9^ edizione di “Vette in Vista”, la rassegna di cinema di montagna e di esplorazione organizzata dalla Associazione Stefano Zavka in collaborazione con la sezione del Cai di Terni, che si terrà dal 26 al 29 gennaio 2017. Al concorso potranno partecipare tutti i filmati video, realizzati sia in epoca recente che di tipo “storico”. Le opere saranno valutate da apposita giuria, che decreterà, a suo insindacabile giudizio, l’ammissione dei lavori al concorso, riconoscendo ai primi tre classificati una pergamena celebrativa e i seguenti premi:
- 1° classificato ………Premio “Valentino Paparelli”  Euro 500,00
- 2° classificato……….Euro 200,00
- 3° classificato         Euro 100,00
Le opere selezionate e premiate saranno proiettate domenica 29 gennaio 2017 all’interno della giornata conclusiva della rassegna, durante la quale avverrà la premiazione dei vincitori.
Tutte le informazioni relative alle modalità di partecipazione sono contenute nel bando allegato.

REGOLAMENTO_VIV_2017

SCHEDA_VIV_2017

Pubblicato in Vette in vista | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

21 luglio 2016. A Roberto.

DSC_0261_L DSC06043_L

 

 

 

 

 

 

Tra il 20 e 21 luglio, Roberto Iannilli e Luca D’Andrea sono stati ritrovati esanimi ai piedi della Parete Nord del Camicia.
La notizia è terribile, rimango sgomenta e disorientata e insieme a me i Soci dell’Associazione.
Ho letto il libro che Roberto ha scritto e so cosa è la Parete Nord del Camicia grazie al bellissimo capitolo ad essa dedicato e alla descrizione di quelle due vie nuove, Nirvana e Vacanze Romane, aperte e salite nel 1998 e 1999 con l’Amico (forse il più caro) Ezio.
Conosciamo Roberto a marzo del 2008, in occasione della conferenza “Dedicato a Stefano . Cultura della montagna ed etica dell’alpinismo”.
Volevamo, tra gli altri Ospiti (Unterkircher, La Terra, Caruso), un rappresentante dell’alpinismo – quello puro, etico, forse ancora “romantico” – del Centro Italia e Roberto ci sembrò la figura più giusta, lo invitammo e subito accettò con la spontaneità e l’immediatezza che lo contraddistinguono.
Roberto è Socio Onorario della nostra Associazione e la sua strada da allora è rimasta vicino a Stefano ed a noi.
Nel 2008, nella Miyar Valley, dedicò a Stefano una via “Lost on a dream track” che porta in vetta ad una torre innominata, per la quale, insieme ai suoi Compagni di cordata Stefano Cacioppo e Cesare Giuliani, propose il nome “Stefano Zavka tower”.
Roberto è sempre riuscito a trovare un modo, un’occasione per incontrarci e per condividere con noi quel momento unico, irripetibile in cui si parla di Montagna, dei successi, degli insuccessi, dei dubbi, delle motivazioni che spingono a compiere imprese praticando un’attività che è tanto bella quanto “inutile” (come spesso amava dire, ma non credendoci…….). Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

22 maggio 2016 – Buonacquisto

Domenica, 22 maggio, in occasione della giornata nazionale delle miniere, il Parco Minerario di Buonacquisto sarà intitolato a Valentino Paparelli, caro Amico di Stefano e nostro e Socio fondatore della Associazione. Tante altre cose importanti è stato Valentino, le troverete in allegato in una sua breve biografia insieme al programma dell’iniziativa.

Stefano2016.05.22_Depliant programma titolazione parco valentino paparelli

2016.05.22_Biografia Valentino Paparelli

 

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

14 e 15 maggio 2016 – Insieme si può – Formello (Rm)

Su invito dell’Associazione Il Cammino possibile, con il patrocinio della  FEDERTREK – Escursionismo e Ambiente -  in collaborazione  con il Comune di Formello, la Pro loco, l’associazione “Vitalba” abbiamo partecipato alla 3° edizione della manifestazione “Insieme si può” una due giorni dedicata alla possibilità di realizzare l’ integrazione di ogni tipo di disabilità (fisica e/o psichica) attraverso il “cammino”, inteso sia in senso metaforico, cioè come percorso di vita, sia in senso metafisico, cioè con la pratica letterale della parola cammino. Insieme alle Associazioni venute da Gavardo, Lama dei Peligni e Roma, domenica mattina, nella Valle del Sorbo nel Parco archeologico di Veio, abbiamo partecipato ad una bella escursione con joelette. Una nuova esperienza con tanti nuovi e vecchi amici ritrovati.

P1050695-L P1050709-L

Pubblicato in La montagna per tutti, Senza categoria | Contrassegnato , , | Lascia un commento

16 aprile 2016 – La via di Valentino – Buonacquisto

IMG-20160416-WA0005 IMG-20160417-WA0002In ricordo del nostro caro Amico e Socio Fondatore Valentino, nel luogo  che presto sarà a lui intitolato. Ci ha accompagnato il gruppo lottatori del CLT di Terni.

Pubblicato in La montagna per tutti | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento