VETTE IN VISTA …il giorno dopo, di Angela Torri

Sono state realizzate delle interviste ai vari ospiti di Vette In Vista e sono disponibili ai seguenti link:

Francesco Rota Nodari –   https://vimeo.com/58179202

Maura Susanna – https://vimeo.com/58240926

Tullio Bernabei -https://vimeo.com/58289648

Anche questa 5^ edizione di “Vette in Vista”, che tanta fatica è costata agli organizzatori, sta scivolando via. La rassegna si è infatti conclusa domenica 27 gennaio con riflessioni sull’andare e sul vivere in  montagna nello spettacolo-conferenza dell’antropologo Duccio Canestrini. Probabilmente la summa dei 4gg, a cui ciascuno ha dato la propria lettura, abilmente stimolato da interconnessi passaggi storici, mitologici, letterari e pubblicitari sulla montagna. Il denso programma della rassegna ha avuto come filo conduttore il tema dei cambiamenti climatici trattato in modo accessibile ed esaustivo nella tavola rotonda dal provocatorio titolo “Ghiaccio Bollente”, organizzata in collaborazione con Arpa Umbria. Eminenti studiosi si sono avvicendati fornendo un chiaro quadro della situazione climatica del pianeta e delle conseguenze derivanti. Particolare attenzione è stata rivolta alla problematica della deglaciazione alpina, cui l’alpinismo, come forma moderna e turistica di frequentazione della montagna, si deve adeguare. Questo il messaggio forte dell’alpinista- glaciologo Francesco Rota Nodari, che non presenta certo la ricetta per risolvere il problema ma suggerisce un approccio nuovo e  nuovi punti di riferimento. L’argomento in questione, aveva creato qualche perplessità in fase organizzativa, risolta poi con la convinzione unanime che “Vette in Vista” ha il dovere e il potenziale di trasmettere conoscenza e stimoli al proprio pubblico, anche se probabilmente il tema in questione non è stato particolarmente apprezzato, vista la scarsa affluenza alla serata. Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

DIRETTA WEB TV DI VETTE IN VISTA da Giovedì a Domenica

GRAZIE AL CAOS QUEST’ANNO IN VIA SPERIMENTALE PER VETTE IN VISTA SARANNO PRESENTATI ALCUNI APPUNTAMENTI IN DIRETTA WEB TV.

Di seguito il palinsesto previsto, salvo approvazione e consenso degli autori delle conferenze e presentazioni.

è possibile interagire con la chat con i presenti (per domande e interventi da casa) CLICCANDO QUI’

IL PROGRAMMA DELLE DIRETTE WEB TV:

Giovedì 24 Gennaio

ore 17.30 IMMAGINI E PAROLE

Saluti all’autorità e associazioni /Intro

ore 18.00 “GHIACCIO BOLLENTE”

conferenza in colaborazione conArpa Umbria

ore 21.15 “RISCALDAMENTO GLOBALE E DEGLACIAZIONE ALPINA: INFLUENZE SULL’ATTIVITA’ ALPINISTICA DEGLI ULTIMI DECENNI”

Francesco Rota Nodari

Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Ultime su Vette in Vista 2013

Per questa edizione abbiamo ricevuto anche la collaborazione del Think Forward Film Festival, organizzato dall’International Center for Climate Governance (ICCG). Il festival cinematografico sui cambiamenti climatici e le energie rinnovabili, che ha avuto luogo a Venezia il 30nov/1 dic 2012. Grazie a questa collaborazione sarà possibile proiettare il corto “God is rain” regia di Rehad Deasai, 6’19’’, documentario, 2012, Sud Africa e Kenya.

Per ulteriori info, consultare il sito www.thinkforwardfestival.it



Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

VETTE in VISTA 2013, dal 24 al 27 gennaio 2013 – Caos Terni

Anche questa edizione di Vette in Vista come le precedenti è frutto di un attento ed accurato lavoro di squadra che poggia sulla passione per la montagna. Un motore che conduce gli organizzatori ( Associazione “Stefano Zavka” e sezione provinciale C.A.I. Terni), verso scelte tese a rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più numeroso e preparato. Da queste riflessioni nasce il tema portante della 5^ edizione che si svolgerà dal 24 al 27 gennaio 2013 nella consueta struttura del centro museale del CAOS di Terni. Una scelta che prende corpo dalla consapevolezza che tali manifestazioni hanno la responsabilità e al tempo stesso la forza di mettere a disposizione del pubblico materiale per riflettere e stimoli per approfondire. Un focus necessario sui cambiamenti climatici con il tentativo di lasciar da parte inutili catastrofismi e comprendere attraverso le testimonianze di esperti l’entità del problema che sta modificando il nostro pianeta e le nostre vite. Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria, Vette in vista | Lascia un commento

GIORNATA DELLA FILATELIA 2012

In onore  di Stefano, il  Circolo filatelico numismatico ternano “Annibale Aromatici” ha  voluto dedicare la giornata della filatelia – 17 novembre 2012 -  al Suo ricordo. Profondamente  grati al Presidente del circolo Sig. Rodolfo Borzacchini, al caro amico Vairo Gregori ed ai soci tutti per questo atto di grande affetto, il giorno 17 novembre saremo presenti, Sergio ed io, alla inaugurazione della mostra.

Dal sito del circolo, www.ternifil.org  riportiamo il loro comunicato:

“Come da ormai molti anni anche per il 2012 abbiamo organizzato la Giornata della Filatelia: essa si terrà presso i locali della Biblioteca del Circolo Lavoratori Terni ( C.L.T. ), siti in Via Muratori e messi gentilmente a nostra disposizione, nei giorni di Sabato 17 e Domenica 18 Novembre.

Questa nostra  iniziativa è dedicata quest’anno a Stefano Zavka (1972 – 2007), nostro giovane concittadino e primo alpinista umbro a raggiungere la vetta del K2. Per lui è stato realizzato un annullo speciale di Poste Italiane che potrà essere utilizzato per timbrare materiale filatelico e, in modo particolare, le due cartoline che abbiamo predisposto per Stefano.

Nel corso della stessa e nello spirito più autentico del gemellaggio fra Terni e Saint-Ouen, che intercorre fra le due città da oltre 50 anni,  si svolgerà anche l’edizione 2012 del Challenge Euro – Poulbot ( Concorso  europeo  mostre filateliche studentesche ) con oltre venti mostre.

Sono state anche allestite due mostre filateliche sul tema della montagna che gli appassionati filatelici e più in generale tutti i cittadini potranno visitare nel corso dell’iniziativa.

Confidiamo che verrete a trovarci numerosi ed interessati come sempre”

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

2° CONCORSO VIDEO DI MONTAGNA

L’Associazione Stefano Zavka ed il Club Alpino Italiano Sez. di Terni “Stefano Zavka”, nell’ambito della rassegna di cinema di montagna “Vette in Vista 2013 – V edizione”, organizzano la seconda edizione del concorso per opere video di montagna avente ad oggetto i temi legati alla montagna, all’avventura, all’esplorazione.

Regolamento e  scheda di iscrizione 

La scheda di iscrizione dovrà essere compilata ed  inoltrata ENTRO E NON OLTRE il giorno 10.11.2012,

Le opere video, nel formato DVD, dovranno pervenire ENTRO E NON OLTRE il giorno 20.12.2012

SCHEDA_VIV_2013_DEFINITIVA

SCHEDA_VIV_2013_DEFINITIVA

REGOLAMENTO_VIV_2013_DEFINITIVO

Pubblicato in Senza categoria, Vette in vista | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Voci della Montagna – Sabato 15 settembre ore 16,30 a Carsulae

VOCI  DELLA  MONTAGNA – maratona di lettura di testi di montagna, avventura, esplorazione

Sabato 15 settembre 2012 dalle ore 16,30 alle ore 19,30 (e oltre se sarete numerosi.)

Chiesa di S. Damiano – Area archeologica di Carsulae

Cos’è una maratona di lettura? In pratica è un susseguirsi di persone che leggono brani attinenti ad un tema dato e per un tempo definito. Ciascuno porta qualcosa che lo ha colpito, commosso, stupito e lo pone all’attenzione degli altri, in qualche modo ne fa “dono” agli altri lettori e a tutto il pubblico, trasformandolo in una esperienza comune della quale ciascuno è protagonista. Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

La Montagna per tutti – Sabato 8 Settembre 2012

Uscita con la Joelette

Catena : La Pelosa – Provincia di Terni

Difficoltà: T/E

Dislivello: circa  400 m

Durata: 3,30 ore, escluse le soste

Ora ritrovo : 8,30/9,30

Luogo Ritrovo: Parcheggio Staino/Rifugio Cai Polino

Mezzi: propri

Direzione Escursione: C.D. Cai Terni e ns. Associaizone

In allegato,

2012.09.08_La Montagna x tutti_locandina uscita

Pubblicato in 2012, La montagna per tutti, Senza categoria | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Arrampicando con Zazzà 2012 – Risultati

Anche questa edizione si è conclusa. Molti i partecipanti, 230, quasi come lo scorso anno (235), ma 40 hanno dimenticato di farci sapere le vie salite e così nella scansione del registro, che inseriamo, ci sono diverse caselle vuote. Grazie a tutti coloro che con entusiasmo e  impegno si sono prodigati e cimentati in ardue salite e a chi ha sperimentato per la prima volta l’emozione dell’arrampicata in falesia. Grazie ai ragazzi dell’alpinismo giovanile delle sezioni Cai di Perugia, Foligno e Terni, che insieme ai loro accompagnatori hanno animato il pomeriggio e la sera del sabato. Un grazie particolare agli scouts, che anche quest’anno ci hanno dato il loro preziosissimo contributo, “sacrificandosi” di notte e di giorno!  Continua a leggere

Pubblicato in 2012, Arrampicando con Zazzà | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Arrampicando con Zazzà – 16 e 17 Giugno 2012 – Ferentillo

COMUNICATO

“ARRAMPICANDO CON ZAZZA’”

  Edizione 2012

Sabato 16 giugno 2012 alle ore 17 presso la falesia di Precetto (Ferentillo – Tr), prende il via la 24 ore non-stop di arrampicata sportiva “Arrampicando con Zazzà” che si concluderà alle 17 del giorno successivo. L’ immancabile appuntamento per gli amanti del verticale, organizzato dall’Associazione “Stefano Zavka”, giunto alla quinta edizione, riunisce arrampicatori e neofiti sotto e sulle belle pareti di Ferentillo con l’obiettivo di superare il record di metri saliti della precedente edizione (m 19.195 per 235 climbers). Continua a leggere

Pubblicato in 2012, 2012, Arrampicando con Zazzà, Arrampicata Sportiva, Attività | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento